Tutorial
Montatura del Latte
Scarichiamo l’eventuale acqua che si è formata nei condotti per inutilizzo della macchina del caffè e riempiamo per metà la caraffa. Appoggiamo il terminale del vaporizzatore sulla superficie del latte . A questo punto apriamo al massimo il vapore cercando di dare al latte un movimento rotatorio . Questa è la fase in cui c’è il massimo assorbimento di aria, il latte deve aumentare quasi a freddo .Man mano che il latte aumenta è come se il vaporizzatore affondasse perciò poco a poco il rumore dell’aria andrà scomparendo. Importante a questo punto è stare immobili.Il compito del vapore ora è solamente quello di scaldare il latte e di togliere le bollicine di aria che si sono formate nel latte all’inizio ……. passati i secondi sopracitati chiudiamo il vapore. Il latte avrà raggiunto circa 72°C. A questo punto il latte non sembrerà montato, ma lo sarà dopo circa mezzo minuto di immobilità, tempo che occorre al latte per respirare e per ossigenarsi , tempo comunque che utilizzeremo per preparare i caffè nelle tazze.
Leave a reply