Mondo del caffè
Campionati Italiani Baristi
Il primo Campionato Italiano Baristi Caffetteria si è tenuto presso il Castello di San Gaudienzo (Pv) nel 2002. Luigi Lupi è risultato il vincitore anche se c’è da dire che i concorrenti erano veramente pochi. Comunque, Lupi ha potuto, per la prima volta , rappresentare l’Italia ai Campionati del Mondo che quell’anno si sono tenuti in Norvegia, classificandosi al quarto posto.
Nel 2003 il Campionato Italiano si trasferisce definitivamente alla fiera di Rimini durante lo svolgimento di Pianeta Birra. Il vincitore Andrea Lattuada risulterà 9° ai Campionati del Mondo di Boston.
Nel 2004 e 2005 per due anni consecutivi i Campionati Italiani sono stati vinti da Maurizio Cavozzi. Rappresentò l’Italia nel WBC (world barista championship) a Trieste e a Seattle.Purtroppo entrambe le volte piazzandosi oltre al 10° posto.
Anno 2006, è la volta di Andrea Antonelli, anch’egli preparato come Maurizio Cavozzi, dalla LatteartCoffeeSchool della Musetti Caffè e diretta da Luigi Lupi. Andrea Antonelli partecipò nel WBC di Berna piazzandosi intorno al 15° posto.
Anno 2007 Mariano Semino vince a Rimini i Campionati Italiani e viene inviato dal Team Italia ad essere preparato presso la scuola Baristi in Danimarca (che ha partorito la bellezza di 4 Campioni del Mondo). Nonostante questo nel WBC di Tokyo è arrivato al 16° posto.
Leave a reply