Mondo del caffè
Caffè e gravidanza
Anche quando si allatta si può continuare a bere caffè. Si è visto infatti che nel latte delle nutrici che bevono caffè la caffeina raggiunge il tasso massimo dopo circa 1 ora. La sua concentrazione dipende dal tenore dei grassi del latte ed il lattante ne assorbe solo dallo 0,06 al 1,5%. Pertanto non v’è alcuna ragione di proibire l’uso moderato di caffè durante l’allattamento.
Uno degli argomenti favoriti del partito anti-caffè era quello secondo cui l’assunzione di caffè durante la gravidanza potesse provocare disturbi al buon andamento della gestazione e allo stesso nascituro. C’è voluto uno studio su ben 12.208 donne incinte per invalidare completamente questa ipotesi. Il caffè non è correlabile né a una gestazione più breve, né ad un basso peso neonatale, (Linn et al.: No Association between Coffee Consumption and Adverse Outcomes of Pregnancy, N. Engl. J. Med. 306, 1982).
Leave a reply